Spazi InVasi | HOMEGARDEN//21

Work in progress per l’edizione 2021 di OrtoCentro, festival estivo a SpaziInVasi, legato alla sostenibilità e alle buone pratiche… STAY TUNED!!!!! SpaziInVasi HOMEGARDEN nasce come spazio privato durante il lockdown 2020 che guarda con aspirazione ad una funzione pubblica… l’esperienza di CUT | Circuito Urbano Temporaneo nella progettazione e gestione di Orti Urbani in contesti di…

Atlas | Iconoteca Verde // Hortus

Una serie di archivi fotografici legati alle tematiche del verde. UN ATLAS RAGIONATO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO… Orto – [òr-to, dal latino Hortus] s.m. – 1 Estensione di terreno, spesso cintato, dove si coltivano ortaggi e piante da frutto || Orto botanico, terreno dove sono coltivate piante nostrane ed esotiche a scopo di studio || Orto forestale, terreno adibito…

AZIONE COLLETTIVA//Uno sguardo a noi stessi e agli altri esseri viventi

“Uno sguardo a noi stessi e agli altri esseri viventi” // azione collettiva // piantumazione condivisa Da Spazi Invasi // Orto Urbano a Sc17 // Orto in Fabbrica …un seme…una pianta…ad ogni pianta la sua storia! A cura di Stefania Rinaldi // CUT – Circuito Urbano Temporaneo

I Giardini che non ti aspetti | La città degli spazi condivisi

I GIARDINI CHE NON TI ASPETTI La città degli spazi condivisi Domenica 13 NOVEMBRE 2016 dalle ore 10:20 alle ore 13:30 Presso gli Spazi Green nati da processi condivisi di Prato Una passeggiata alla scoperta di luoghi naturali voluti dalla condivisione e dalla spontanea attivazione di processi partecipati, spazi residuali e giardini prima “dimenticati” diventano…

Metti una sera a …Spazi Invasi! – pic nic “condiviso e teatro “Ho bisogno di luce Sibilla”

Serate magiche al nostro orto urbano…Pic nic “condiviso” dal sapore multietnico e serata/teatro “Ho bisogno di luce Sibilla”, un emozionante spettacolo della compagnia “La Maschera di Tespi”, arredi creativi di Riciclidea…ancora collaborazioni ben riuscite raccontate splendidamente dal fotografo Simone Ridi: L’atmosfera diventa suggestiva al calare del buio – foto di Stefania Rinaldi:   …e la…

Didattica Spazi Invasi -le buone pratiche sono contagiose!

Abbiamo finalmente il nostro orto sinergico e i nostri coltivatori…che cos’è dunque per noi Spazi Invasi? Luogo di condivisione, educazione, saperi e buone pratiche, accessibilità per tutti e collaborazioni…cosa intendiamo? Inclusione e Accessibilità: Banchi per la coltivazione adatti a persone con disabilità motoria, realizzati dal Gruppo Scout della Pietà: Collaborazione e Sinergia: CUT-Circuito Urbano Temporaneo…

#3Spazi Invasi – Storytelling fotografico parte terza

Un piccolo stop nel nostro racconto? …siamo stati sommersi dalle cose da fare! mille progetti sempre pieni di collaborazioni interessanti e…siamo cresciuti. COME ABBIAMO INIZIATO…UN LUOGO MAGICO NEL CUORE DELLA CITTA’: Con i nostri Urban Farmer ci siamo dati da fare….: Tanto lavoro per realizzare i bancali, pacciamare con il fieno e preparare il nostro…

Spazi Invasi 2016 – storytelling fotografico-seconda parte

…Sembrava impossibile e invece eccolo qui….uno spazio privato nel cuore della città…inutilizzato e bellissimo…il nostro primo orto urbano della città prende forma il 15 novembre 2015…inaugurazione di Spazi Invasi, in Via Arcangeli n 26 a Prato una pacifica “invasione” in città da buon guerrila gardening e una presentazione ricca di spunti e scambi con le…

Spazi Invasi 2015- Storytelling fotografico

Inizia in una calda estate il progetto Spazi Invasi – il sogno di poter aprire il primo Orto/Giardino Urbano di Prato. Un sogno affidato all’educazione, ai laboratori e ad un primo provvisorio allestimento costruito grazie alla partecipazione delle famiglie e dei bambini della città..autocostruito e autofinanziato! Ecco un percorso fotografico della nostra storia …APPASSIONATEVI Il…