LINK ALBUM – foto di Ridi Simone
https://www.facebook.com/pg/themnr/photos/?tab=album&album_id=1586470161427236
L’evento – organizzato da CCT-SeeCity insieme a CUT – Circuito Urbano Temporaneo e con il contributo di DHG Dyeing House Gallery – è parte del programma “Prato Estate 2017″ sostenuto e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
–> LEGGI QUI: www.cct-seecity.com/2017/05/the-prato-midnight-run-24-june-17/
The Midnight Run è una passeggiata, dal tramonto all’alba, guidata dalla creatività; un viaggio culturale che unisce persone e artisti locali per esplorare, giocare e creare mentre la città dorme; una comunità temporanea che migra nella sfera urbana dalle 18.00 alle 6.00. L’idea è nata a Londra nel 2005 dal poeta, scrittore e performer Inua Ellams // Word & Graphic Artist e da anni gira il mondo… anche grazie a CCT-SeeCity che nel 2011 ha iniziato ad esportare questo movimento urbano fuori dal Regno Unito. Prato (dopo Firenze, Milano, Roma) è la quarta città italiana ad accogliere per la prima volta The MNR! #MNRprato
–> LEGGI QUI: www.cct-seecity.com/2017/05/the-prato-midnight-run-24-june-17/
***
Una passeggiata, dal tramonto all’alba, guidata dalla creatività!
E chi guiderà questo #MNRprato?
+ MNR Team // Facilitator: Imogen Butler-Cole, London – UK
• Imogen Butler-Cole vive a Londra dove – oltre a collaborare con The MNR – lavora come direttrice artistica a The What Works: una compagnia teatrale internazionale attiva in India, Bangladesh e Regno Unito, specializzata in teatro multilingue. Si è laureata presso The Royal Academy of Dramatic Art (RADA) e si è allenata in teatro fisico, basato sulla pedagogia di Jacques Lecoq. Imogen si è esibita e ha diretto sia in teatro che in televisione, in vari paesi come Regno Unito, Francia, Nuova Zelanda, Brasile.
+ Creative Locals, Prato
• EDOARDO NARDIN: giocoliere, acrobata, clown, equilibrista; e quando non è su un palco disegna sperimentando fra pittura e illustrazione; nato a Pordenone; dopo l’Università a Prato, ha deciso di continuare a viverci.
• #ElenaFranchi: attrice e membro della compagnia teatrale “La Maschera di Tespi” che opera a Prato da molti anni.
• #HOBO: collettivo fondato da Andrea Lascialfari + Simone Miceli + Andrea Corti con la volontà di innovare la tradizione dell’industria tessile pratese.
• Jacq: pittore, ritrattista dei #voltidiPrato.
• Maruska Tonioni + Rose Ann Parisian + #LuisaCiardi: artiste e ricercatrici, unite dalla passione per la memoria collettiva, il tessuto sociale, il patrimonio industriale, della città di Prato.
+ Cultural Partners, Prato
• Ex Chiesa di San Giovanni: spazio di Fonderia Cultart.
• #Laboratorio: spazio dell’associazione culturale rappresentata da Fabrizio Fedi.
• Quilombo: spazio dell’associazione culturale “La Brigata Ballerini” fondata da Chiara Luccianti, Andrea Dezi e Alessio Targioni.
• Riciclidea Prato: associazione ambientale rappresentata da Elena Sanesi.
• Studio Corte 17 “Sc17” // studio di Chiara Bettazzi in Corte Via Genova 17
+ Food Partners, Prato
• NOMAD prato: aperi-pizza!
• Casotto aTIPICO: cena di mezzanotte!
• Pasticceria Caffe’ Nuovo Mondo: colazione all’alba!
• Il Giardino del The: al mattino, per salutarci tra i fiori 🙂
+ Media Partners, Prato
• simoneridi: FOTO reportage!
• HARDKORE79.com: VIDEO reportage!
• Visit Prato: LIVE reportage! (racconto in diretta sui social media diwww.visitprato.com)
***
The MNR è un’idea di Inua Ellams // Word & Graphic Artist. The Prato MNR è a cura di Elena Mazzoni Wagner (CCT-SeeCity) & Stefania Rinaldi (CUT – Circuito Urbano Temporaneo).
The Prato MNR è organizzato da CCT-SeeCity insieme a CUT – Circuito Urbano Temporaneo e con il contributo di DHG Dyeing House Gallery. I creativi sono stati selezionati attraverso la “PRATO: CALL for Creative Locals 2017” – call che è stata aperta dal 10 al 30 Aprile e che ha ricevuto 19 proposte/candidature.
The Prato MNR è un evento parte del programma “Prato Estate 2017″ sostenuto e promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Prato.
• L’evento sul sito web ufficiale: themnr.com/events/2017/6/24/the-prato-midnight-run
• Per acquistare i biglietti: the-prato-midnight-run-24-june-2017.eventbrite.it/
–> LEGGI QUI: www.cct-seecity.com/2017/05/the-prato-midnight-run-24-june-17/
***
Come iscriversi:
I partecipanti (massimo 30) dovranno iscriversi entro il 20 Giugno 2017 [a questo link]. Il costo del biglietto (15€; solo 10€ per chi si iscriverà entro il 1° Giugno) ci aiuterà a coprire le spese per aperitivo-cena-colazione ed il materiale necessario allo svolgimento di questa unica, irripetibile e indimenticabile notte! #MNRprato
Gli iscritti riceveranno un’email di conferma, riepilogo e promemoria, entro 24 ore prima dall’inizio dell’evento.
The Prato MNR meeting point:
Ci incontreremo alle ore 18.00 di Sabato 24 Giugno 2017 presso il giardino e orto urbano di CUT – Circuito Urbano Temporaneo a questo indirizzo: Via Arcangeli, 26 – Prato. Ci raccomandiamo di essere PUNTUALISSIMI, anzi: meglio arrivare qualche minuto in anticipo! 🙂
The Prato MNR tour: e poi?!
L’itinerario rimarrà segreto sino al giorno dell’evento o meglio: lo scoprirete solo vivendo! 😉
–> LEGGI QUI: www.cct-seecity.com/2017/05/the-prato-midnight-run-24-june-17/
***
Per info:
events@cct-seecity.com
+39 366 9777735
www.cct-seecity.com
The Midnight Run //
Cause we can’t see stars for fumes
we turn to smashed glass, believing
shards shine like constellations do.
www.themnr.com