Agorà del Contemporaneo | Piazza Aperta

Agorà del contemporaneo | Piazza aperta è un progetto di confronto e workshop tematici dal carattere esperienziale sui nuovi linguaggi nelle Arti e dedicati allo studio dei metodi di lettura e i codici della contemporaneità, allo scopo di creare una piazza sociale, attivando scambi tra le diverse esperienze e culture, innescando processi di diffusione e approfondimento dei linguaggi del contemporaneo.

I workshop saranno incentrati su dibattiti in merito alle nuove tendenze culturali e sulle sperimentazioni artistiche di respiro europeo, indagando tra le maglie dei linguaggi e negli ultimi vent’anni di produzione artistica contemporanea, con il coinvolgimento di due artisti tutor, Daniela Frongia Jana S e Dario Von Gentili, in confronto con un gruppo di giovani artisti provenienti dalle Accademie di Belle Arti.

All’interno della sede dei workshop sarà inoltre allestita una mostra aperta al pubblico (10 / 16 Ottobre 2017) che possa raccontare i processi di lavoro dietro la creazione dell’opera d’arte e del pensiero contemporaneo, con una sezione “My library” composta da una selezione di testi in consultazione al pubblico selezionati e presentati da ogni artista.

Durante le tre giornate motivo ampio di discussione e riflessione sarà l’universalità nella comprensione dei messaggi utopisticamente ricercata nei processi di globalizzazione e la stratificazione e le differenze di senso e significato di immagini, segni, simboli, comportamenti e movimenti nelle differenti società contemporanee, diverse per origine e tradizioni etniche, culturali, religiose e linguistiche.

Tutte le attività si svolgeranno a Prato, presso la Saletta Campolmi/Biblioteca Lazzerini in Via Puccetti n 3 e l’Orto Urbano Spazi Invasi in Via Arcangeli n 26

L’iniziativa fa parte del Festival .con Contemporaneo Condiviso, Con il supporto del Comune di Prato, del MiBACT e di SIAE, nell’ambito dell’iniziativa “Sillumina – Copia privata per i giovani, per la cultura”.