Ecco la mia Progettazione del Campus estivo 2014 svolto all’interno del Centro Pecci per la mia ex cooperativa. In particolare le attività raccontate di seguito sono frutto della mia progettazione e conduzione. Quello strano spazio dietro una forma Il laboratorio è ispirato all’opera “Intercamera Plastica” di Paolo Scheggi, parte della collezione permanente del Centro Pecci….
Categoria: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
Dal 2010, con il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci mi occupo di Didattica per l’Arte Contemporanea attraverso collaborazioni dirette e una cooperativa di cui sono stata una fondatrice e da cui poi ho deciso di allontanarmi. In particolare come vedrete da queste mie pagine spesso ricorre una continua connessione con il Centro Pecci, che considero un luogo centrale in Italia per l’Arte Contemporanea ma sopratutto eleggo come punto di partenza per la mia crescita professionale che oggi mi porta ad essere una professionista nel campo della progettazione e realizzazione di progetti didattici. Ho deciso quindi di includere all’interno della sezione alcuni scatti delle attività che ho svolto all’interno del Centro e in giro tra le scuole della toscana che considero parte fondamentale del mio racconto…
Attività didattiche PRATOMUSEI 2013/2014/2015
Attività didattiche PRATOMUSEI 2013/2014/2015 Come Operatrice Didattica ho condotto le attività progettate dal Centro Pecci, che mi hanno portato in giro per la toscana, dalle scuole materne agli istituti superiori, Le attività sono state strutturate in 24 percorsi differenti coinvolgendo attraverso vari laboratori sia gli alunni delle scuole d’infanzia e delle primarie sia gli studenti…
Piccola Cronologia Didattica – PratoContemporanea 2014
Progettazione e realizzazione attività Prato Contemporanea 2014 Che dire…una delle esperienze più interessanti del mio percorso, la progettazione di attività sulle grandi installazioni ambientali presenti a Prato di natura permanente e temporanea, per la manifestazione Prato Contemporanea 2014 curata da Stefano Pezzato per il Centro Pecci. Oltre alla realizzazione di un Flash Mob per l’artista…
Piccola cronologia didattica – Conduzione percorsi didattici Pecci
Prime collaborazioni sotto la guida di un allievo di Bruno Munari, Riccardo Farinelli. Grazie ai tanti anni di collaborazione nei progetti mi sono formata come operatrice didattica e ho appreso direttamente all’interno dei laboratori ideati da Munari il linguaggio didattico dell’Arte Contemporanea. Progetto Arte come Comunicazione: Durante l’intero anno scolastico gli studenti dai 5 anni…
Flash Mob PratoContemporanea – La città di Prato ringrazia Kaarina Kaikkonen
L L’occasione è stata l’inaugurazionedella monumentale istallazione di camicie dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen che ha aperto la manifestazione pratocontemporanea organizzata dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci e curata da Stefano Pezzato, l’azione che ho proposto….un flash mob per dare il via al programma di “Prato Contemporanea” e, insieme, omaggiare l’opera dell’artista internazionale, la data…venerdì…
Itinerari in notturna…sulla linea di confine…una bella sfida!
Le serate in notturna, cuore della didattica progettata da me per la cooperativa di cui facevo parte durante Prato Contemporanea 2014 sono state anche condotte da me, con la collaborazione di Carolina; sento quindi questi percorsi interamente miei, frutto della mia formazione e della mia visione del contemporaneo e tengo particolarmente a raccontarli. Tante persone…
Itinerario nel contemporaneo per l’Oratorio Sant’Anna
Io e Carolina alle prese con i ragazzi….un’esperienza davvero indimenticabile che ha coinvolto 160 ragazzi dell’Oratorio di Sant Anna di Prato. Ecco il Link di riferimento, sempre il nostro fotografo Elia Frosini:
Primo itinerario pratese…Dalla Kaikkonen a Moore
Una serie di itinerari alla scoperta delle opere d’arte in città…accompagnati da “esperienze” …per famiglie. Link di riferimento:
Collaborazione per Prato Contemporanea
Foto di Elia Frosini STANNO ARRIVANDO LE PRIME CAMICIE! Raccolta e cernita in via Mazzini degli indumenti. Una parte del nostro passato, del nostro vissuto che venerdì 16 maggi 2014 è stata protagonista della monumentale installazione urbana di Kaarina Kaikkonen. A lavoro dividendo tutte le camicie secondo le varie sfumature guidate dalla meravigliosa Kaarina. Un’esperienza…