Prime collaborazioni sotto la guida di un allievo di Bruno Munari, Riccardo Farinelli. Grazie ai tanti anni di collaborazione nei progetti mi sono formata come operatrice didattica e ho appreso direttamente all’interno dei laboratori ideati da Munari il linguaggio didattico dell’Arte Contemporanea.
Progetto Arte come Comunicazione:
Durante l’intero anno scolastico gli studenti dai 5 anni in su hanno potuto usufruire di laboratori e visite guidate legate al tema dell’intercultura, che a Prato è molto attuale vista la presenza sul territorio di numerosi cittadini provenienti da altri paesi. Ricordando la specificità del Centro Pecci e la metodologia di approccio all’immagine che da sempre ne caratterizza la didattica, si sono sottolineate le scelte fatte dagli artisti che in ogni epoca hanno riflettuto su spunti provenienti da culture diverse dalla propria, si sono presentati numerosi percorsi espressivi cercando di valorizzare la creatività individuale degli alunni.
Segni nel tempo:
Il progetto rivolto alle scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado: la struttura di 3 incontri ha portato gli studenti a confrontare opere di epoche diverse presenti sia nel Museo dell’Opera del Duomo pratese sia allo stesso Centro Pecci, evidenziandone le differenze dei modi espressivi ma anche le similitudini linguistiche.
Progetto Sinergie: museo a scuola
Alcune proposte fra le più originali del progetto sinergie, condiviso con la Regione Toscana e rivolto alle scuole secondarie dove la struttura museale e l’opera d’arte del presente e del passato sono viste da punti di vista non usuali, utili per avviare un approccio non stereotipato
Laboratori e visite Esposizioni Temporanee tra cui Nicola de Maria e la transavanguardia, Loris Cecchini, Mario Mariotti,Moving mage in China,Michael Lin,Emilio Isgrò, Ufo Story, Live, l’arte incontra il rock, Regali, opere del Museo Pecci nel cuore di Prato, Triggering reality, Brividi da favola, Massimo Barzagli “Grandezze naturali”, La figurazione inevitabile, Paolo Scheggi “zone riflesse”, Susan Lacy