Installazione e laboratorio POP “Tutte le donne sono state bambine | Donne Straordinarie” , un progetto di CUT – Circuito Urbano Temporaneo e Riciclidea Prato con la collaborazione del Comitato Unicef Prato, sostenuto dalle pari opportunità del Comune di Prato
Tutte le donne sono state bambine, sarà la volontà ma ancor prima la condizione di vita e il ruolo all’interno della propria comunità a determinarne il futuro….storie di donne che hanno fatto la differenza e racconti di bambine.
Il progetto presentato in Piazza del Comune a Prato per la giornata di Prato In Rosa 2018 ha portato in evidenza il tema della condizione delle bambine e delle ragazze in diverse parti del mondo, ampliando la conoscenza superficiale che spesso traspare da piccoli approfondimenti che sporadicamente incontriamo nella comunicazione di massa. In realtà lo studio che ogni anno viene pubblicato dalla federazione internazionale Terre des Hommes e da ogn come l’Unicef evidenzia l’urgenza che ancora oggi, in troppi paesi del mondo, bambine e ragazze devono fare i conti con una discriminazione di genere diffusa che provoca tra le altre gravi conseguenze, un mancato accesso all’educazione e alla scolarizzazione.
Partendo dalle storie di bambine di tutto il mondo e di tutte le epoche divenute donne straordinarie, che hanno cambiato il loro mondo diventando simboli della libertà di scelta, abbiamo presentato un piccolo dettaglio, un aspetto particolare della loro vita, innescando una riflessione sulle potenzialità che l’uguaglianza di genere può dare già dall’età prescolare, dalla quale per ogni bambino e bambina si apre un periodo di grandi aspettative per il futuro, maggiore conoscenza di sé e degli altri, un’incredibile energia che porterà allo sviluppo delle proprie capacità personali.
>>ATTIVITA'<<<
- Una serie di letture e sequenze di immagini di storie legate a donne scienziate, artiste, astronaute, sportive, musiciste, chirurghe, attiviste, sollevatrici di pesi, esempi di coraggio, determinazione e libertà.
- Un laboratorio creativo partecipato ispirato dai racconti, finalizzato alla creazione di ritratti multimaterici che invaderanno la superficie della piazza con un’istallazione site specific
- Una proiezione e una serie di documentazioni che illustri la condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo in collaborazione con la sezione Unicef di Prato sulle situazioni di abuso, discriminazione, violenza.
Ciascuna donna è quello che è, per quel che le accade, ma che può fare delle scelte, da sola o con il sostegno di altri, e che quelle scelte determinano chi potrà essere. Tutto il materiale prodotto e la documentazione fotografica è stato presentato l’11 ottobre in occasione dell’International Day of the Girl Child delle Nazioni Unite.