L’occasione è stata l’inaugurazionedella monumentale istallazione di camicie dell’artista finlandese Kaarina Kaikkonen che ha aperto la manifestazione pratocontemporanea organizzata dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci e curata da Stefano Pezzato, l’azione che ho proposto….un flash mob per dare il via al programma di “Prato Contemporanea” e, insieme, omaggiare l’opera dell’artista internazionale, la data…venerdì 16 maggio alle ore 18 in piazza San Francesco … “Flash Mob Prato Contemporanea”. Le regole erano semplici: bastava arrivare in piazza con una camicia, lanciata in aria durante la coreografia e donata simbolicamente a Kaarina Kaikkonen.
Il Tirreno racconta: «Siccome quest’artista lavora con il tessuto e gli abiti di seconda mano – spiega Stefania Rinaldi – Prato, che per antonomasia è la città del cencio, accoglie la sua opera sulle mura antiche con questo saluto molto particolare. Durante il ballo, che le persone possono imparare attraverso l’apposito tutorial su You Tube (Link:https://www.youtube.com/watch?v=_70ipWBAFfY), ognuno dovrà lanciare una camicia: un dono simbolico a Kaarina e insieme un bell’evento per l’inizio del festival Prato Contemporanea»
Ecco una serie di Link che raccontano l’evento:
https://www.facebook.com/events/1434301523487393/
Link prove serali:https://www.youtube.com/watch?v=hFOSq__3AhA
Link video amatoriale:https://www.youtube.com/watch?v=GCVnWcE0x5A&feature=youtu.be
Link della manifestazione: https://www.facebook.com/Prato-Contemporanea-789669741057740/?fref=ts
Alcuni scatti di Elia Frosini: