// Distanziamento #4 //

// Distanziamento #4 // La curatrice Stefania Rinaldi riflette sul cambiamento in atto durante il periodo di emergenza, caratterizzato da un’esplicita richiesta di distanziamento sociale. I luoghi si isolano così come le persone… la dissociazione tra le percezioni della vita e la solitudine dello spazio creano nuove relazioni. // Distanziamento // un progetto curatoriale di CUT – Circuito…

QUARTIERE SOCCORSO | Suburb’s Notes | Sessione DUE

Oggi raccontiamo la seconda sessione del progetto fotografico di Maruska Tonioni QUARTIERE SOCCORSO | Suburb’s Notes, a cura di Stefania Rinaldi, che vede la sua genesi durante i primi mesi del 2019, e ha visto una prima fase di presentazione durante il Festival QUARTIERE SOCCORSO | Suburb’s Narration che si è svolto ad ottobre in…

>>CUT per i9 ArtVerona 2018<< – 12/15 Ottobre

CUT | Circuito Urbano Temporaneo è felice di essere stato selezionato all’interno della rosa di 14 realtà non profit  per i9 – spazi indipendenti di ArtVerona2018, la sezione a cura di Cristiano Seganfreddo che racconta il variegato scenario dei project space, sempre più attivo nella produzione artistica contemporanea. La selezione è in partnership con il MAXXI – (Museo nazionale delle…

AGORA’ | I GIOVANI ARTISTI

// Flavia Bucci “Penso al mio percorso artistico come un motivo continuo di ricerca e di scoperta, di interpretazione e di comprensione di ciò che mi circonda. Il mio obiettivo è questo: capire. Credo nell’ arte come atto comunicativo che vada oltre il mondo della descrizione, per ritrovarsi nell’ universo delle sensazioni e delle percezioni….

AGORA’ | IL FESTIVAL .CON 2017

AGORA’ DEL CONTEMPORANEO | Piazza Aperta A cura di Stefania Rinaldi Un progetto di CUT | Circuito Urbano Temporaneo Agorà del contemporaneo | Piazza Aperta è un progetto di confronto e workshop tematici dal carattere esperienziale sui nuovi linguaggi nelle Arti e dedicati allo studio dei metodi di lettura e i codici della contemporaneità, allo…

>>>CALL PER UDITORI AGORÀ<<<

>>CALL PER UDITORI AGORÀ <<< CUT – Circuito Urbano Temporaneo 12/13/14 Ottobre 2017 – Ore 15:00 / 19:00 <<Chi ode; chi sta ad ascoltare ciò che altri dice>> Una call pubblica per partecipare come uditori ai workshop Agorà del Contemporaneo | Piazza Aperta 2017 durante le giornate del 12/13/14 Ottobre Gli uditori (MAX 10 partecipanti…

Artext – RIFLESSIONI SOCIALI E PROCESSI PARTECIPATIVI, UNA RILETTURA CONTEMPORANEA DEL RAPPORTO TRA ARTE E PRODUZIONE – MISSING MASSES

Link: http://www.artext.it/Artext/magazine/Missing-masses.html Quindici artisti contemporanei si confrontano con il tessuto produttivo di Quarrata presentando all’interno della mostra Oltrecittà, inaugurata a Villa la Magia, progetti pensati in rapporto con aziende del territorio. La mostra è il frutto di Missing Masses, un progetto curatoriale ideato da Giacomo Bazzani, pensato come un processo partecipativo lungo un anno, che ha…

Artribune -Il fantasma del disegno. A Casa Masaccio

LINK: http://www.artribune.com/2015/10/mostra-collettiva-disegno-casa-masaccio-san-giovanni-valdarno/ Casa Masaccio, San Giovanni Valdarno – fino al 15 novembre 2015. Il disegno come fantasma, idea allargata di se stesso, che amplia, o può ampliare, il paradigma ordinario in nuove e aperte declinazioni. Una mostra che si propone come una rassegna di ampio respiro, in grado di presentare articolando in vari spazi cittadini…

Nessun luogo è lontano|Nuovo appuntamento per il progetto TU35

LINK: http://www.memecult.it/nessun-luogo-e-lontanonuovo-appuntamento-per-il-progetto-tu35/ La provincia di Lucca diventa il focus di un nuovo percorso d’indagine sul territorio toscano per il progetto TU35 promosso dal Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci. Nessun Luogo è Lontano (il titolo richiama un ciclo pittorico di Cristiano Menchini), a cura di Francesca Biagini, Niccolò Bonechie Matteo Innocenti, nasce da una ricognizione della…