Atlas | Iconoteca Verde // Nidus

Una serie di archivi fotografici legati alle tematiche del verde.

UN ATLAS RAGIONATO IN CONTINUO AGGIORNAMENTO…

Nido s. m. [lat. nīdus, da una radice indoeuropea *ni-zdo- (formata con il preverbio ni-, che indica movimento dall’alto in basso, e una voce affine a sedeo «sedere»), largamente rappresentata anche nelle lingue germaniche e slave]. – 1. a. Piccolo ricovero di forme e dimensioni varie, che gli uccelli si costruiscono per covare le uova e allevare i piccoli, sia fabbricandolo con terra, rami e fuscelli intrecciati, sia utilizzando cavità e ripari naturali che poi rivestono internamente con piume, paglia, muschio, lana o altro materiale morbido: un n. di passero, di sparviero, di aquila; n. di rondine, il nido della salangana, che si trova sulle rocce in India e Malesia, fabbricato con una secrezione schiumosa delle ghiandole salivari che si rapprende all’aria (e costituisce un raffinato piatto della cucina cinese); uccello di n., che sta ancora nel nido, incapace di volare. Fare nido o, più spesso, fare il n., costruirlo (o avere l’abitudine di costruirlo in un determinato modo o luogo): una rondine ha fatto il n. sotto il tetto di casa nostra; le cicogne fanno il n. sugli alberi o sui comignoli delle case;…

ATLAS | Iconoteca Verde è un progetto a cura di Stefania Rinaldi

Tutte le immagini sono a bassa risoluzione ma sono disponibili per progetti ad alta risoluzione contattando l’associazione via mail all’indirizzo stefania_rinaldi@yahoo.it spiegando la motivazione della richiesta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...