- OPEN DAY | Residenza di Ricerca/Azione negli spazi di TranSpace
Antropologia della festa | l’archivio come dispositivo di processo
IN OCCASIONE DELLA DICIASSETTESIMA GIORNATA DEL CONTEMPORANEO UN OPEN DAY ALLA PRESENZA DELL’ARTISTA E DELLA CURATRICE
QUANDO // Sabato 11 dicembre | ore 11:00 – 13:00
DOVE // SPAZIO TRANSPACE, OFFICINA GIOVANI, Piazza dei Macelli 4, Prato
Il progetto Muovere le montagne ha visto una sua prima fase di realizzazione in una momento pratico di studio del paesaggio umano e del territorio di quella parte della Calabria che si affaccia sulla costa viola, di cui Palmi rappresenta un fulcro di tradizioni e racconto. Il materiale in elaborazione è frutto di un primo importante contatto con tutta la comunita palmese, ottenuto nel 2019.
Il progetto ha previsto la partecipazione attiva della comunita legata alla festa, grazie all’evento unico della Varia di Palmi, riconosciuto dall’UNESCO e diventato punto focale di tutte le feste di tradizione di cui il territorio della provincia di Reggio Calabria e in particolare la Piana è ricco. Abbiamo analizzato gli elementi di questa antica festa, rileggendoli con la partecipazione del comitato e dei cittadini in chiave contemporanea. Il particolare uso della forza fisica e della fatica che ha il suo culmine durante “a scasata” un’insieme di corpi che crea Corpo unico diventa protagonista del racconto. Abbiamo quindi realizzato una serie di video e immagini fotografiche legati a questi specifici aspetti del Culto.
Durante il periodo di Residenza AIR/ResidenzeInAzione l’artista Meri Iacchi con la curatrice Stefania Rinaldi, Andrea Foligni e Simone Ridi hanno lavorato ad una sistematizzazione dei materiali fotografici e video creando un archivio warburghiano dei contenuti
Per informazioni scrivere a cutcircuitourbanotemporaneo@gmail.com
In ottemperanza alle norme vigenti nel periodo compreso fra il 6 dicembre 2021 e il 15 gennaio 2022, sarà necessario esibire il Green Pass rafforzato (rilasciato solo alle persone vaccinate o guarite), come da Decreto Legge del 26 novembre 2021 n.172, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 282.
Qualche scatto di Simone Ridi durante il precedente Open Day del 28 Novembre 2021 e nelle fasi di costruzione della Varia 2019:






















AIR/ResidenzeInAzione è sostenuto dalla Regione Toscana nell’ambito del bando Toscanaincontemporanea 2021
