PratoCity//VegetableGarden – IL PROGRAMMA DEL FESTIVAL

Il Festival PratoCity//VegetableGarden si svolgerà dal 1 all’11 febbraio 2019 presso la saletta Campolmi in Via Puccetti, 3 a Prato.

DI SEGUITO IL PROGRAMMA IN DETTAGLIO

pratocityvegetablegarden-03

Il festival racconta il tessuto urbano del territorio di Prato seguendo la storia secolare della presenza agricola e la trasformazione urbanistica della città legata all’affermazione industriale e alla ridefinizione e rifunzionalizzazione delle aree verdi nei secoli, arrivando al nuovo senso dello spazio verde/giardino come focus per la creazione di comunità.

Il festival rientra all’interno delle attività di Giardini di Prossimità, intervento promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane del Ministero per i Beni e le Attività Culturali vincitore del bando Creative Living Lab 2018 – Il festival è patrocinato dai Comuni di Prato e di Poggio a Caiano.

Partner festival: I.C.S. Curzio Malaparte, Comitato di riqualificazione del Soccorso di Prato, Oasi Apistica Le Buche, Seed Vicious, Bloomproject, Iridra Firenze e Hydrousa, Caffe-Scienza, Ateneo Sostenibile, Libreria Gori

PROGRAMMA

1 FEBBRAIO
Ore 19:00 Inaugurazione PratoCity//VegetableGarden
La mostra rimane aperta e visitabile dal 2 al 11 Febbraio 2018 dal LUN al VEN dalle ore 9 alle ore 12:30, SAB e DOM dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00 e durante gli eventi del festival

2 FEBBRAIO
Ore 11:00 Cenni di agricoltura urbana – passeggiata dal Centro Storico di Prato fino all’Orto Urbano Spazi InVasi passando attraverso il camminamento medievale del Cassero

Ore 18:30 Azione performativa
Primo studio di Elena Franchi con Yonusa Cham
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Per prenotare: 3293233936 – stefania_rinaldi@yahoo.it

3 FEBBRAIO
Ore 10:00 Visita all’Oasi Apistica le Buche con la visione dell’ albero-figlio Susino “Ubaldo Gavazzi”.
La pianta-madre di oltre 100 anni ancora in vita, fruttifica, situata in uno spazio pubblico sarà oggetto di una visita ad Aprile/Maggio 2019 per ammirarla in fiore.
Appuntamento alle ore 9:50 in Via Regina Margherita, 26, Poggio a Caiano

Ore 12:00 Visita al Museo della Natura Morta all’interno della Villa Medicea di Poggio a Caiano
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
MAX 25 PARTECIPANTI
Per prenotare:
3293233936 – stefania_rinaldi@yahoo.it

Ore 16:30 In collaborazione con Associazione SottoSopra, all’interno della Libreria Gori, lettura ad alta voce dell’albo illustrato Ti dono il mio cuore di Pimm Van Hest e Sassafras De Bruyn – edizioni Clavis.
A seguire il laboratorio didattico Chi semina raccoglie
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
MAX 20 PARTECIPANTI
Per prenotare: 0574 22061 – libreriagoriprato@gmail.com

5 FEBBRAIO:
Ore 18:30 Presentazione residenze artistiche al Soccorso a cura di Chiara Vacirca e Stefania Rinaldi

7 FEBBRAIO
Ore 18:30 Presentazione progetto Hydrousa con l’azienda Iridra di Firenze, vincitore del bando Horizon2020

8 FEBBRAIO
Ore 18:30 Presentazione progetto Bloomproject con la visione in mostra di un prototipo di impianto idroponica

9 FEBBRAIO
Ore 10:00/17:00
Tavolo di Progettazione – Modelli di sostenibilità urbana – sessione chiusa al pubblico

Ore 18.00
Restituzione della giornata di lavori aperta al pubblico

10 FEBBRAIO
Ore 11:00 / 18:00
Giornata di Scambio Semi in collaborazione con Seed Vicious

Durante le mattine saranno attivati laboratori didattici rivolti alle classi della scuola primaria Collodi a cura di Elena Sanesi di Riciclidea.

Pagina Facebook della manifestazione: https://www.facebook.com/giardinidiprossimita

Tutte le attività saranno svolte, se non diversamente specificato, presso la Saletta Campolmi, Via Puccetti, 3 Prato (PO)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...