Il laboratorio 11ALCUBO prosegue con la seconda tappa, che ha visto la partecipazione di giovani volontari, attivisti, creativi e ricercatori tra i 18 e i 30 anni compiuti attivi sul territorio di Firenze interessati ai temi degli spazi pubblici e alla partecipazione attiva.
Lo scopo del laboratorio è stato di identificare degli spazi del quartiere, le dinamiche sociali e culturali della comunità abitante e di proporre degli interventi artistici e creativi atti a ripensare i luoghi rispetto alle loro potenzialità in percorsi di condivisione e co-creazione alla cittadinanza.

Le attività hanno visto protagonista il quartiere di Rovezzano e si sono svolte prevalentemente presso lo Spazio Lumen e nelle piazze e strade del quartiere.
La formazione della durata complessiva di tre giornate ha avuto come oggetto gli 11 Youth Goals per la Gioventù e le metodologie e pratiche di partecipazione.

“Primo giorno di formazione per il gruppo di ragazze/i di 11ALCUBO nella tappa di Firenze Rovezzano all’interno dello spazio di Lumen Firenze . Abbiamo creato uno spazio di dialogo e incontro raccontandoci e abbiamo ascoltato con interesse l’origine del progetto e del luogo.”









“Secondo giorno per il progetto 11ALCUBO nella tappa di Firenze Rovezzano. Esplorazione di quartiere, applicando pratiche legate a processi contemporanei, formazione sulle opportunità e i principi dei giovani europei, scambio di competenze in azioni di peer to peer e prime azioni di visione.”






Alla conclusione delle tre giornate di formazione ringraziamo le ragazze e ai ragazzi di Lumen Firenze che ci hanno accolto e fatto entusiasmare, tutte e tutti i partecipanti, grazie allo staff di formazione APG Agenzia Promozione Giovani, al coordinamento e alla documentazione di Simone Ridi per CUT | Circuito Urbano Temporaneo.
