Ecco alcuni momenti delle due giornate di restituzione del laboratorio passate nel quartiere di Tor Sapienza a Roma.
Primo giorno di esercizi di comunità a Tor Sapienza.
Le/i partecipanti del progetto 11ALCUBO, l’artista GiacomoZaganelli, i coordinatori di progetto hanno incontrato cittadini, referenti territoriali, decisori politici in un confronto tra le azioni fatte e le idee emerse riflettendo sui principi europei, lo spazio pubblico, la mobilità e i luoghi di aggregazione. La pioggia ci ha solo rallentato e prendono forma gli interventi creativi nel quartiere!!!
Qualche scatto di Simone Ridi:









Secondo giorno di esercizi di comunità a Tor Sapienza
Le/i partecipanti e i coordinatori, baciati da un bel sole, hanno accompagnato i cittadini per fruire degli interventi installati nello spazio e la targa indicativa del Centro Civico e la panchina sono state installate in permanenza come simbolo di apertura e condivisione dello spazio.
Qualche scatto di Simone Ridi:









Non possiamo che dire GRAZIE a tutti i rappresentanti delle associazioni e delle realtà attive nel quartiere presenti all’incontro, ai residenti che hanno fatto sentire la loro voce, alle istruzioni che si sono messe in gioco nella discussione e ancora grazie ai ragazzi, motore del progetto e all’artista che li ha guidati nella riflessione.
Il Laboratorio condotto a Tor Sapienza è la prima tappa del progetto, cofinanziato dal programma Erasmus+ e promosso dall’associazione Agenzia per la Promozione dei Giovani in partenariato con CUT | Circuito Urbano Temporaneo, Europiamo ETS, NOUS, Icché Ci Vah Ci Vole, Amici della Filangieri. Le altre tappe saranno svolte presso lo spazio LUMEN di Firenze con l’organizzazione Icché Ci Vah Ci Vole e presso la Casa della Pace e della Nonviolenza di Castellammare di Stabia con l’organizzazione Amici della Filangieri, coinvolgendo i giovanni dei territori. Il progetto si concluderà con un incontro nazionale di confronto e pianificazione a Napoli cui potranno prendere parte i giovani che hanno implementato i laboratori locali.