ESITO CALL >>>
CALL FOR PARTECIPATE // CURATORS // INVISITA
Call di selezione per 10 studentə dell’Accademia di Belle Arti di Firenze coinvoltə in qualità di curators per il percorso formativo INVISITA.
>>> IL PERCORSO GRATUITO DARA’ DIRITTO AL RICONOSCIMENTO DI 3CFA PRESSO L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE
Cos’è INVISITA?
INVISITA è un percorso formativo rivolto a studentesse e studenti dei corsi Didattica dell’Arte, Progettazione di spazi espositivi e Curatela Artistica pensato allo scopo di fornire strumenti teorici e pratici volti a indagare ed approfondire prassi e metodologie legate alla pratica curatoriale contemporanea.
Verranno selezionatə 10 studentə che dopo un breve percorso di formazione teorica saranno coinvoltə in qualità di curators all’interno di un percorso di Studio Visit. Ai fini delle esposizioni, i/le curators dovranno selezionare 15 artistə tra gli studenti e le studentesse dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
>>>COME CANDIDARSI
E’ possibile inviare la propria candidatura via mail a cutcircuitourbatotemporaneo@gmail.com con oggetto “Candidatura INVISITA” entro le 24:00 del 22 gennaio 2023.
Alla mail dovrà essere allegato obbligatoriamente:
1. ALLEGATO A compilato e firmato :
2. CV del candidatə
3. Opzionale: anche eventuali allegati aggiuntivi se presenti (portfolio curatoriale o lettera motivazionale) potranno essere oggetto di valutazione
CRONOPROGRAMMA*
22 GENNAIO 2022 – scadenza call
6 FEBBRAIO – pubblicazione dei vincitori e delle vincitrici
10 FEBBRAIO – presentazione del progetto in Accademia
17 FEBBRAIO Lezione 1:
Progettare una mostra: attori, fasi organizzative, selezione e promozione – Dott.ssa Silvia Bellotti
24 FEBBRAIO Lezione 2:
Metodologie di Studio Visit e tecniche di allestimento – Dott.ssa Stefania Rinaldi
MARZO/APRILE:
Ricerca e studio visit: incontri tra curatori/trici e artistə organizzati all’interno dell’Accademia di Belle Arti (sala consulta) e nei laboratori della Fondazione il Bisonte.
Selezione da parte də giovani curatori/trici di quindici giovani artistə da inserire in una serie di mostre tematiche presso gli spazi di TranSpace Residenze e Project Room CUT a Prato.
5 MAGGIO – Lezione 3:
Laboratorio di scrittura critica – Dott.ssa Erica Romano
12 MAGGIO – Lezione 4:
Coinvolgimento del pubblico e mediazione culturale – Dott.ssa Viola Pierozzi
GIUGNO – Elaborazione pratica del progetto di mostra
SETTEMBRE/DIICEMBRE – Organizzazione e allestimento di 5 mostre tematiche.
*il cronoprogramma potrà subire variazioni per esigenze di progetto.
>>> REQUISITI
Possono partecipare alla call di INVISITA le studentesse e studenti dei corsi:
1. Didattica dell’Arte
2. Progettazione di spazi espositivi
3. Curatela Artistica
Premi/benefici – Le studentesse e gli studenti vincitori beneficeranno dunque di:
1. 3CFA legati al percorso formativo
2. Quattro incontri teorici mirati a formare le studentesse e gli studenti sulle metodologie della curatela artistica
3. La possibilità di fare Studio Visit e curare un‘esposizione
4. La tessera associativa a CUT | Circuito Urbano Temporaneo gratuita per l’anno 2023
Organizzatori:
Silvia Bellotti – curatrice
(Forme | Arte Contemporanea / Fondazione Il Bisonte)
Simone Cariota – artista
(Consulta dell’Accademia di Belle Arti di Firenze)
Viola Pierozzi – curatrice
(CUT | Circuito Urbano Temporaneo)
Stefania Rinaldi – curatrice
(CUT | Circuito Urbano Temporaneo)
Erica Romano – curatrice
(Forme | Arte Contemporanea)
Per INFO:
cutcircuitourbanotemporaneo@gmail.com
STEFANIA – 3293233936
INVISITA è un progetto di CUT | Circuito Urbano Temporaneo con il contributo dell’Accademia di Belle Arti di Firenze.
Partner progetto Associazione Forme Arte Contemporanea