
Il Soccorso da Abitare | Climatologia dell’ambiente urbano
Il Soccorso da Abitare | Climatologia dell’ambiente urbano consiste in una serie di azioni di sensibilizzazione e formazione dei cittadini nella periferia urbana rispetto all’abitare sostenibile.
Presso i Giardini di Prossimità (Viale Nenni) e di Via Carl Marx nel Quartiere Soccorso a Prato. Si è svolto a settembre/ottobre 2021 e ha visto la partecipazione degli abitanti del quartiere di tutte le età.
Il programma rientra nel cartellone di attività CreAzioni Urbane ed è realizzato dall’Associazione CUT | Circuito Urbano Temporaneo in parternariato con Riciclidea Prato, Ass. Artumes, Ass. Tangram, Codesign Toscana, Comitato di Riqualificazione del Soccorso.
Agorà / Incontro pubblico
INSPIRING// Un momento di presentazione, confronto e formazione sulle tematiche dell’abitare climatico, le pratiche di resilienza legate alle comunità nomadi e la storia dell’abitare come nuovo esempio di sostenibilità e mitigazione dell’impatto sul pianeta nella costruzione dell’uomo.
Un’Agorà, con ospiti esperti sugli argomenti e un momento di confronto e dibattito.
Laboratori di auto-costruzione
DOING// Prevede una serie di attività dal titolo Abitare delle Culture, legati alle architetture nomadi (intese come capanne, rifugi, abitazioni “climatiche”) di natura temporanea che accomunano da sempre tutte le identità culturali mondiali, da co-progettare con i bambini, i ragazzi e le loro famiglie, mescolando i saperi antichi raccontati dai nonni con la fantasia e la nuova visione del futuro delle giovani generazioni. Saranno proposte attività di auto-costruzione con tecniche naturali e intrecci di materiali.
Workshop di Co-Design
THINKING// utilizzando il metodo del desing thinking i giovani partecipanti immagineranno nuove architetture e soluzioni sostenibili al servizio delle loro esigenze, valorizzando le loro skills di nativi digitali con contenuti multimediali da diffondere in open source in un fine settimana dedicato in collaborazione con CoDesign Toscana.