Giardino Evolutivo | Residenza di Luigi Coppola

All’interno della seconda fase del progetto Giardini di Prossimità | La Natura come Bene Comune di CUT | Circuito Urbano Temporaneo e Riciclidea Prato  sono state proposte tre residenze artistiche curate da Stefania Rinaldi e Chiara Vacirca.

A Maggio una settimana intensa con la seconda fase di residenza di Luigi Coppola. Una grande partecipazione e collaborazione con i ragazzi dell’Istituto Agrario Datini e della Cooperativa New Naif per far nascere un Giardino Evolutivo.

Ecco le foto del giardino in costruzione realizzate da Simone Ridi:

Il Giardino Evolutivo di Luigi Coppola è un progetto partecipativo e una scultura vivente che sperimenta una visione aperta della pratica della riproduzione vegetale cercando di sfuggire alle logiche della dominazione della natura, dell’uniformità, della monocultura e abbracciando logiche di ibridazione intra-specie, contaminazione, circolazione e complessità. La scultura / giardino è intesa anche come agorà, spazio per le relazioni sociali e luogo generatore di pratiche di cittadinanza attiva e riappropriazione del bene comune. Le azioni che si possono sviluppare hanno un forte intento pedagogico e di cambiamento culturale e sono al servizio di una rete locale di coltivatori di cambiamento locale. L’idea è quindi di lavorare sul concetto di riproduzione sia in termini sociali che agricoli. Il Giardino Evolutivo a Prato ai Giardini del Soccorso è il terzo della serie di giardini creati dall’artista dopo quello attivo all’interno di Gardentopia progetto promosso da Matera Capitale della Cultura Europea 2019 e quello di Bari costruito in collaborazione con l’Istituto per l’Immaginazione del Mediterraneo a cura di Vessel nei giardini collettivi di Parco Domingo. Il progetto è stato ideato in collaborazione con LAN | laboratorio architetture naturali di Bari.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...