Orto in Fabbrica – Corte Genova a Prato

Colorare il cemento, coltivare l’asfalto e condividerne i frutti. Nella corte via Genova prende forma un progetto di riqualificazione urbana, esempio di collaborazione tra CUT- Circuito Urbano Temporaneo,  Studio Corte 17 e Tribeca Factory. Un luogo dove i capannoni tessili, tra i primi a Prato, sono diventati da tempo atelier di artisti e laboratori creativi, dove una spontanea aggregazione di persone e idee hanno portato uno spazio a rigenerarsi. Grazie all’incontro con Stefania Rinaldi (già ideatrice di Spazi Invasi), SC17 e Tribeca si sono così lanciati nell’impresa di trasformare l’ex piazzale industriale della corte in un Orto/Giardino Urbano

“L’orto urbano strizza l’occhio ad una realtà europea che trova a Prato un terreno fertile e un’ambiente naturalmente adatto – spiega Stefania Rinaldi di CUT– ma non si tratta solo di trasformare uno spazio e renderlo più piacevole da vivere, conta soprattutto condividerlo con gli altri. Per questo la corte è subito sembrato un luogo perfetto per realizzarlo: un luogo dove accogliere le persone, fare didattica e mangiare tutti insieme i frutti dell’orto”.

“Gli spazi interni della corte di via Genova sono abitati tutto l’anno da tempo – spiega Chiara Bettazzi di Studio Corte 17 – quello che ancora mancava era rendere più gradevole, accogliente e aperto al pubblico il piazzale della corte”.

“Il salotto dei nostri laboratori verrà trasportato all’esterno e inserito in un allestimento realizzato ad hoc – aggiunge Raffaele Scognamiglio di Tribeca – perché se i vuoti li riempi con l’arte e la creatività, cambia non solo l’immagine di una città ma la città stessa”.

PAGINA FACEBOOK:

https://www.facebook.com/Orto-in-fabbrica-Industrial-Vegetable-Garden-241272762904440/

PARTNER:

https://cutcircuitourbanotemporaneo.wordpress.com

http://www.sc17.it/

http://www.tribecafactory.it/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...