In piena era geolocal, il territorio riguadagna centralità. Come sondare, captare e indagare le energie creative che ci circondano? E in che modo un’istituzione può promuoverle al meglio? Il Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci di Prato, particolarmente sensibile alla creatività emergente, in collaborazione con Officina Giovani di Prato, lancia il progetto TU35 – Geografie dell’arte emergente in Toscana, dando spazio a sperimentazione, trasversalità e commistione di discipline artistiche e linguaggi creativi, dall’arte visiva alla musica, dal cinema al video, dal multimedia fino al design.
TU35 (Toscana Under 35) è una mappatura dell’arte contemporanea toscana che coinvolge in un primo momento un gruppo di giovani curatori toscani sotto i 35 anni, ma anche italiani e stranieri che hanno scelto la Toscana come luogo di produzione e lavoro; selezionati tramite open call pubblica, i curatori di TU35 lavoreranno insieme per selezionare su tutto il territorio regionale i migliori artisti emergenti e “fotografare” il fermento creativo delle dieci province toscane — Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara, Pisa, Pistoia, Prato, Siena.
Il frutto della selezione è una serie di mostre, eventi e iniziative ospitate a Prato a Officina Giovani, negli spazi degli ex-Macelli Pubblici per tutto il 2015.
CURATORI
Alessandra Ammirati, Francesca Biagini, Filippo Bigagli, Niccolò Bonechi, Laura Capuozzo, Antonella Catarsi, Annalisa Foglia, Federica Forti, Alessandro Gallicchio, Claudia Gennari, Alessia Lumini, Elena Magini, Stefania Margiacchi, Margherita Nuti, Ones – Office. A non exhibition space, Gabriele Pantaleo, Gino Pisapia, Angelo Renna, Stefania Rinaldi, Chiara Ruberti, Matteo Teodori, Trial Version, Serena Trinchero, Saverio Verini, Špela Zidar
TUTOR
Giacomo Bazzani, Lorenzo Bruni, Pietro Gaglianò,
Matteo Innocenti, Alessandra Poggianti
TAPPE CURATE DA STEFANIA RINALDI:
http://tu-35-massacarrara.tumblr.com/
http://tu-35-prato.tumblr.com/
LISTA APPUNTAMENTI PROGETTO