Foto di Lorena Bovicelli
La lettura dell’opera d’arte – un linguaggio da scoprire
#1 La visitazione Contemporanea – Pontormo/Bill Viola
Un ciclo di Conversazioni sui linguaggi artistici contemporanei pensato all’interno di una piacevole merenda tra appassionati e curiosi. Questo è lo spirito delle attività legate a YIA – Young Italian Artist , una rassegna di artisti emergenti presentati in quattro mostre personali all’interno degli spazi dell’Ex Chiesa di San Giovanni, promosso da Fonderia Cultart e curato da Stefania Rinaldi.
Per il primo appuntamento andremo a leggere un’opera d’arte contemporanea direttamente collegata ad un opera antica con un evidente richiamo formale…ma cosa rende allora totalmente contemporanea la “ri-visitazione” di Bill Viola?
Saremo ospiti del Caffè Letterario Il Bacchino, in Via Piave N°5 (Piazza delle Carceri – Prato)
La durata è di circa 30 minuti
La partecipazione è gratuita (è esclusa la consumazione)
Per prenotare:
Ex Chiesa di San Giovanni – tel. 0574603376
Stefania Rinaldi – tel. 3293233936
Prossimi Appuntamenti:
6 Marzo 2016 – Caffè il Bacchino letterario Ore 17:00/17:30 – Incontro/merenda La lettura dell’Opera d’Arte – un linguaggio da scoprire Donna avvolta in volo d’uccello di Mirò – il linguaggio dell’infanzia
3 Aprile 2016 – Caffè il Bacchino letterario Ore 17:00/17:30Incontro/merenda La lettura dell’Opera d’Arte – un linguaggio da scoprire Fotografia Contemporanea – guardando alla luce di Caravaggio
24 Aprile 2016 – Caffè il Bacchino letterario Ore 17:00/17:30 Incontro/merenda La lettura dell’Opera d’Arte – un linguaggio da scoprire Dal passo della Luce alla Grande Sognatrice – Prato e la presenza contemporanea
YIA – Young Italian Artist – Rassegna di Arte Contemporanea
Si svolgerà fino a maggio presso l’ex Chiesa di San Giovanni il progetto speciale dedicato all’arte contemporanea Young Italian Artists, mostre, percorsi didattici e incontri con i giovani artisti emergenti italiani, a cura di Stefania Rinaldi. Gli artisti coinvolti, provenienti da diverse città italiane, presentano quattro percorsi espositivi personali, finestre aperte sul loro processo creativo, raccontandosi ognuno con il mezzo espressivo che li contraddistingue, in un dialogo mediato con lo spazio dell’Ex Chiesa di San Giovanni a Prato Si va dalle trasparenze su velo d’organza dalla dimensione installativa di Federica Gonnelli all’immagine fotografica ironica e allo stesso tempo crudelmente reale di Francesca Catastini. Ettore Pinelli da Modica presenta “altre tipologie di relazione” utilizzando il medium del disegno, mentre il giovanissimo Giuseppe Renda racconta una serie di lavori work in progress che contaminano mezzi espressivi tradizionali come la pittura con una lettura assolutamente contemporanea. Ai quattro percorsi si accompagnano visite guidate allo spazio con la curatrice della mostra, un ciclo di laboratori didattici con la presenza dell’artista nello spazio e alcune merende-conversazioni, in cui saranno affrontate macrotemi inerenti all’Arte Contemporanea partendo dall’ approfondimento di specifiche opere, che si svolgeranno al Caffè letterario Il Bacchino di Piazza delle Carceri.
MOSTRA IN CORSO:
RESALIO
Mostra di Federica Gonnelli
Dal 30 gennaio al 19 febbraio 2016
Via di San Giovanni, 9, Prato
Aperti dal lunedì al venerdì
dalle 10 alle 13 e dalle 14.30 alle 18.30.
Informazioni e prenotazioni:
Stefania Rinaldi – tel. 3293233936
Ex Chiesa di San Giovanni, via San Giovanni 9, Prato