
CALL FOR PARTECIPATE // 10X10 // DIALOGHI SULL’ARTE
Procedura di selezione per la partecipazione ai Dialoghi sull’Arte rivolta a 10 giovanƏ artistƏ e
creativƏ dai 18 ai 25 anni.
IL PROGETTO:
MASC (Magazzino Arte Sociale Contemporanea), in collaborazione con CUT | Circuito Urbano
Temporaneo presenta il progetto 10×10, un ciclo di 6 workshop gratuiti nei quali verrà trattato il
tema dello stereotipo, quale elemento che persiste nella nostra società e che condiziona in molteplici modi il vissuto di ogni cittadinƏ. Gli appuntamenti saranno incentrati ognuno su una disciplina artistica diversa e condotti da 6 espertƏ del settore selezionati dai giovanƏ del collettivo per i loro specifici percorsi artistici. Si terrà un incontro al mese a partire da ottobre 2021, fino a marzo 2022, per concludere il progetto con una mostra finale dei lavori dei partecipantƏ che si terrà negli spazi di Transpace, residenza creativa di Officina Giovani a Prato. Sono invitati a partecipare ragazzƏ dall’età compresa tra i 18 e i 25 anni, che verranno selezionatƏ in base ai requisiti elencati successivamente.
CALENDARIO E INCONTRI:
Gli incontri saranno gratuiti e si articoleranno secondo il seguente calendario:
• 6 Novembre 2021 / FUMETTO con Roberta Muci ore 14:30/18:30
• 27 Novembre 2021 / SOUNDART con Caterina Gobbi ore 14:30/18:30
• 17 Dicembre 2021 / PERFORMANCE con Liv Ferracchiati ore 14:30/18:30
• 8 Gennaio 2022 / FOTOGRAFIA con Davide Bertuccio ore 14:30/18:30
• 5 Febbraio 2022 / VIDEOARTE con Andishes Bagherzadeh ore 14:30/18:30
• 12 Marzo 2022/ POESIA con Samir Galal Mohamed ore 14:30/18:30
Ogni workshop avrà una durata complessiva di 4 ore, divise in 2 ore di letio magistralis del docente
selezionato e 2 ore di workshop effettivo.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE:
I giovani interessati alla selezione, dovranno avere un’età compresa tra i 18 e i 25 anni. Per essere
selezionatƏ come partecipantƏ è necessario inviare alla mail masc.collettivo@gmail.com in unico
fil pdf. entro e non oltre il giorno 15 ottobre 2021 alle ore 13,00 la seguente documentazione:
• Domanda redatta secondo l’allegato A al presente avviso.
• Curriculum vitae, debitamente sottoscritto e redatto (max una cartella dattiloscritta).
• Copia di documento di identità in corso di validità.
• Una breve lettera motivazionale (la lettera è facoltativa, max 2000 caratteri).
Sull’oggetto mail dovrà essere indicato nome e cognome del mittente e la dicitura:
“Candidatura Avviso per la selezione di 10 giovani creativi – progetto 10×10”.
CRITERI DI VALUTAZIONE:
Le applications saranno valutate seguendo il criterio dell’inerenza dei percorsi artistici pregressi
elencati nel CV e dagli interessi esposti nella lettera motivazionale daƏ partecipantƏ.
La call non richiede l’invio di portfolio, o altro tipo di materiale. Qualora questo venisse inviato sarà
considerato solo come documentazione aggiunta ma non valutata. La valutazione sarà espressa tramite la media dei punteggi di cv e lettera, dati su una scala da 1 a 10.
Gli incontri si svolgeranno presso lo spazio TranSpace, residenze creative a Officina Giovani, Via dei Macelli n 4, 59100, Prato (PO)
Per informazioni e iscrizioni:
masc.collettivo@gmail.com
cutcircuitourbanotemporaneo@gmail.com


Gli incontri 10×10 sono all’interno del progetto Officina delle voci, con capofila il Comune di Prato,
cofinanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale a valere sul
“Fondo Politiche giovanili” che mira a creare uno spazio dove trasformare le idee dei giovani in
nuove imprese, in crescita e sviluppo professionale, sociale e culturale, che si configuri come un
“incubatore” dedicato alla sperimentazione di interventi innovativi per valorizzare la memoria della
città operaia e rivitalizzare l’offerta culturale della città.
