10 DICEMBRE 2016
ore 9:30/13:00 14:00/18:00
Presso Via Arcangeli N 26,edificio ex industriale adiacente a Spazi InVasi
Agorà del Contemporaneo 2016
9:30/13:00
Piazza aperta di confronto per studenti all’interno di uno spazio ex industriale adiacente all’Orto-Giardino Urbano Spazi InVasi incentrata sull’approfondimento degli strumenti di percezione in grado di stimolare un’ulteriore riflessione sui linguaggi artistici contemporanei.
Una mattina dedicata al racconto e dibattito proposta come una serie di tavoli a porte chiuse dal carattere esperienziale realizzati e autoregolati da 60 studenti del Liceo Artistico di Montemurlo.
Al termine del dibattito e delle attività è prevista una restituzione dei lavori aperta al pubblico e la presentazione dei risultati del workshop sull’Oggetto nell’Arte Contemporanea curato da Stefania Rinaldi di C.U.T.|Circuito Urbano Temporaneo presso gli Spazi di LabO 2.0 dell’Associazione Riciclidea nell’ambito del progetto “Young Space – Spazio ai giovani!” progetto tra i vincitori di Giovani Attivi, bando di aggregazione giovanile ed animazione finanziato da Regione Toscana – GiovaniSì, in accordo con il Dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale. La mostra, arricchita da una selezione di scatti fotografici della fotografa Ilaria Pascucci che raccontano la fase laboratoriale, rimarrà aperta e visitabile per l’intera giornata.
Durante l’interna giornata all’interno dello spazio saranno visibili anche i lavori realizzati dai ragazzi della Cooperativa Kepos.
Sarà inoltre presentato un primo studio di Biotipologia|sostantivo femminile – la carta stampata del secolo scorso a cura di Stefania Rinaldi, una raccolta di testi che trattano il tema della condizione femminile e della morale dagli anni venti al contemporaneo, consultabili in originale. Sarà possibile attraverso frasi e capitoli dedicati all'”educazione del comportamento umano” ripercorrere un intero secolo di storia della carta stampata.
Per Informazioni:
Stefania Rinaldi 3293233936 – stefania_rinaldi@yahoo.it
https://www.facebook.com/CUTcircuitourbanotemporaneo
https://cutcircuitourbanotemporaneo.wordpress.com/