#2 – Territori Contemporanei – Marco Smacchia
9 Gennaio 2016 – ore 16:00/19:00
all’interno dello Spazio Zappa – Prato
http://www.zappalab.com/
Via Carradori N°12 – Prato
Workshop rivolto agli adulti anche alla prima esperienza d’incontro con il mondo dell’Arte.
Incontro con l’artista Contemporaneo Marco Smacchia
Per il secondo appuntamento didattico con gli adulti scopriremo il 6 Gennaio 2016 il processo artistico di Marco Smacchia
Marco Smacchia è nato a Città di Castello il 6 agosto 1982, è autore di disegni e illustrazioni, pubblicati tra gli altri sulla rivista “Lo Straniero” e da Orecchio acerbo editore nel volume Banchi di nebbia (2010). Collabora come grafico con diverse compagnie teatrali, tra cui Menoventi e Teatro Sotterraneo, e cura la grafica di Danae Festival e, dal 2009, del Festival Internazionale del Teatro in Piazza di Santarcangelo. Collabora come grafico e disegnatore anche per diversi progetti di Altre Velocità e nevrosi.
Per iniziare a conoscere l’artista:
http://marcosmacchia.tumblr.com/
Andremo inoltre alla scoperta dello spazio Zappa
Il workshop si sviluppa all’interno degli spazi in una interazione con l’artista mediata dall’operatore didattico. I partecipanti avranno una breve presentazione dello spazio, una prima parte di conoscenza dell’artista con un dialogo diretto e una seconda parte in cui si attiverà un processo laboratoriale pratico di approfondimento del pensiero artistico per una durata di circa 3 ore.
Il percorso è parte di un ciclo di Workshop Territori Contemporanei, pensati con lo scopo di avvicinare il pubblico ad una maggiore conoscenza e comprensione dell’Arte Contemporanea, coinvolgendoli in prima persona nella diretta interazione con artisti contemporanei che lavorano in Italia e all’estero. L’importanza dell’esperienza è data dalla possibilità di esplorazione del territorio attraverso un laboratorio didattico pratico all’interno dei principali spazi Indipendenti di Arte Contemporanea pratesi accompagnati nel processo creativo da un’artista contemporaneo. Durante i percorsi, dal carattere unico e innovativo si affronteranno temi che riguardano le metodologie di lettura del contemporaneo, la presenza sul territorio pratese di Artisti e Luoghi d’Arte, Il “mestiere” dell’Artista (conoscenza e confronto con l’artista nello spazio da lui scelto e con le opere) in un dialogo rafforzato dalla realizzazione pratica di un elaborato che seguirà il processo creativo dell’artista. E’ importante sottolineare la possibilità di interagire con professionisti che hanno mutato la loro passione in un lavoro, con tutte le dinamiche che regolano le interazioni tra la pura esperienza artistica e il mondo delle gallerie, degli studi professionali e del design contemporaneo.
Workshop con un massimo consigliato di 30 partecipanti – minimo 10 partecipanti
Per maggiori informazioni contattare il numero: STEFANIA – 3293233936 o inviare una mail a stefania_rinaldi@yahoo.it
Il progetto è promosso da:
Comune di Prato
Museo di Palazzo Pretorio
Società Cooperativa Culture
Progetto ideato e curato da Stefania Rinaldi
Associazione Culturale CUT – Circuito Urbano Temporaneo
www.facebook.com/CUTcircuitourbanotemporaneo
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:
Call Center di Palazzo Pretorio; TEL: 0574 1934996
In collaborazione con gli spazi indipendenti:
Dryphoto Arte Contemporanea / SC17 – Studio Corte 17 / SpazioK.Kinkaleri / Studio MDT / Spazio Zappa